Il dr Sabino Santamato si è laureato in medicina e Chirurgia presso l’università di Bari con il
massimo dei voti nel 1980, e specializzato presso la stessa Università in Ostetricia e Ginecologia
nell’ottobre 1984
Nell’anno successivo ha conseguito il diploma di perfezionamento in diagnostica biofisica fetale
Dopo un soggiorno all’estero nel 1985 presso il dipartimento di Ostetrica e Ginecologia del Loma
Linda University Los Angeles, dal 1 ottobre 1987 dirigente medico I° livello Clinica Ostetrica e
Ginecologica Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Bari con le seguenti attività:
- regolare copertura di turni di guardia di sala parto e d'urgenza ginecologica e ambulatoriale
-attività di tutoraggio medici specializzandi e dottorandi
- funzioni di sostituzione in assenza del Direttore della Clinica
- in qualità di medico ginecologo non obiettore, responsabile dell' applicazione delle procedure
previste dalla legge 194/78.
Dal 1° luglio 2016 il dr. Santamato ricopre incarico di Direttore Medico Struttura Complessa
Ostetricia e Ginecologia nella ASL BA presso l’ Ospedale San Giacomo di Monopoli con le seguenti
performances della struttura:
- istituzione attività chirurgica complessa con lista di attesa di massimo 30 gg;
- abbattimento della percentuali di tagli cesarei, miglior risultato nell’intera Regione Puglia
- istituzione del Polo Bari-Sud di procedure connesse alla legge 194;
- accreditamento come Polo Formativo della Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia
dell’Università di Bari;
In quiescenza dal maggio 2022
Nel corso della sua carriera il dr. Santamato ha sviluppato particolari competenze nel campo della
patologia ginecologica benigna , uroginecologia, menopausa, endometriosi, ed in campo ostetrico
nella assistenza a gravidanze e parti fisiologici ed a rischio.
In qualità di ginecologo non obiettore è stato responsabile di centri della Regione Puglia per
applicazione procedure della legge 194, interruzioni volontarie di gravidanza, prescrizione
contraccezione e intercezione post coitale (pillola del giorno dopo ecc.)
La sua attività chirurgica è consistita in oltre 1500 interventi di chirurgia maggiore ginecologica
con particolare specializzazione nell’approccio per via vaginale mininvasiva dei prolassi uterini e
vaginali con tecniche ricostruttive estetiche
Con tale esperienza il dr. Santamato può offrire consulenze ostetrico/ginecologiche in casi di
prolassi, fibromi, endometriosi, ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza, contraccezione,
prevenzione ginecologica ed oncologica, e consulenze per gravidanze fisiologiche ed a rischio
Viene in tal modo, offerto l’intero campo della prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie
ostetrico/ginecologiche mantenendo al centro di interesse la salute ed il benessere complessivo
della donna